La danza per gli Etruschiclicca qui per link
Tra il magico e il religioso.
La danza etrusca ha due caratteri una riferita al periodo aborigeno influenzato dall’oriente caratterizzata da forme angolari come si può vedere nella Tomba del Triclinio del V secolo avanti Cristo (Tomba della Caccia).
Poi ci sono danze magico religiose nel periodo di influenza greca come si può vedere nel basso della Tomba della scimmia V secolo avanti Cristo.
Roma era più restia per suo spirito militare alle molli dolcezze coreiche.
Infatti trionfò la pantomima portata da Augusto a massimo splendore. Tra i romani la danza fu piuttosto usata nei riti: la danza dei sacerdoti Salii ma poi successivamente divenne svago senza contenuto morale come in Grecia.
Di Elettra Cecilia
Nessun commento:
Posta un commento